
La Consulenza Comportamentale è un servizio che ha una durata di un’ora e mezza circa, durante la quale l’educatore comportamentale incontra cane e padrone per analizzare e raccogliere tutte le informazioni possibili per una completa anamnesi del problema. Dopo di ciò, il compito dell’esperto è quello di definire la terapia comportamentale più idonea per la risoluzione del comportamento indesiderato e fornire al proprietario gli strumenti teorici e pratici per evitare che l’atteggiamento non gradito si verifichi ancora.
La Consulenza Comportamentale solitamente viene richiesta quando ci sono difficoltà relazionali e gestionali con il proprio amico a quattro zampe, quando cioè occorre effettuare un corso di rieducazione del cane per evitare che determinati comportamenti sgraditi possano ripresentarsi. La messa in atto della terapia porta alla risoluzione del problema in tempi abbastanza rapidi, in altri casi, invece, è necessario intervenire con incontri e lezioni settimanali.
Tra i problemi comportamentali più frequenti troviamo:
Per ritrovare il giusto equilibrio con il tuo cane!
I corsi di Dog Me Five
Hai domande o curiosità? Contattami senza impegno!
Il mio metodo va oltre quello gentile e si basa sull'"approccio Cognitivo-Zooantropologico" o visione "Cognitivo-Relazionale".
Nell'approccio COGNITIVO, il cane, non viene considerato come una macchina ma come un essere pensante che elabora risposte flessibili, ha aspettative e ragiona sul mondo.
Per il cane, come per noi, mangiare è essenziale e deve risultare un momento di appagamento e soddisfazione mai di disagio e di obbligo o di minaccia...
Un grazie speciale ai nostri fantastici clienti!